
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Router wi-fi mesh Amazon eero Max 7 | Ethernet 10 Gbps | Copertura fino a 230 m² | Connette più di 250 dispositivi | Ideale per il gaming | Confezione da 1 | Ultima generazione
Caratteristiche di sostenibilità
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- LA VELOCITÀ DI EERO MAX 7: con due porte Ethernet da 10 Gigabit, è possibile usufruire di velocità via cavo fino a 9,4 Gbps, velocità wireless fino a 4,3 Gbps e velocità di backhaul (rete di ritorno) multi-gigabit, per una rete davvero veloce.
- LA POTENZA DELLA TECNOLOGIA WI-FI 7: la tecnologia Wi-Fi 7 è in grado di fornire più del doppio della velocità rispetto al Wi-Fi 6, per garantire una maggiore capacità, una minore latenza e una maggiore efficienza della rete.
- AFFIDABILITÀ DELLA TECNOLOGIA TRUEMESH: l’intelligenza di rete della nostra tecnologia brevettata TrueMesh trova dinamicamente il percorso ideale per il trasferimento dei dati, limitando le interferenze e contribuendo a garantire un accesso a Internet veloce e affidabile.
- MIGLIORA LE TUE SESSIONI DI GIOCO: eero Max 7 garantisce esperienze di gioco ad alte prestazioni, ideali per applicazioni di realtà aumentata, realtà virtuale e cloud, che richiedono un throughput elevato e una bassa latenza.
- SICUREZZA DIGITALE AVANZATA: un abbonamento opzionale a eero Plus protegge i tuoi dati, aiutandoti a mantenere le informazioni personali, i dispositivi connessi e la rete della tua famiglia protetti dalle minacce online.
- REALIZZATO PER LE CASE INTELLIGENTI: eero Max 7 funziona come hub per le Case Intelligenti e consente di connettere dispositivi Thread, nonché dispositivi Matter e Zigbee (solo come controller).
- PIÙ COPERTURA, PIÙ DISPOSITIVI: offre fino a 230 m² di copertura wi-fi mesh e connette più di 250 dispositivi.
- ACQUISTA IN SICUREZZA - I nuovi router eero Wi-Fi 7 sono coperti da una garanzia di tre anni leader del settore. Il nostro team di assistenza altamente qualificato è pronto a risolvere qualsiasi problema di configurazione o wi-fi all’indirizzo support@eero.com o +39 800 780497.
Ti informiamo che
- È ideale per connessioni Internet da oltre un gigabit, fino a 10 Gbps (con l’utilizzo della porta Ethernet da 10 Gb).
- Le velocità massime dipendono dai dispositivi abilitati al Wi-Fi 7 che supportano le bande a 6 GHz e l'ampiezza dei canali a 320 MHz e dalla velocità di Internet fornita dal tuo provider di servizi Internet.
- Insieme al modem, eero può sostituire il tuo router wi-fi ed è compatibile con tutti i principali provider di servizi Internet. Clicca qui per scoprire come funziona eero.
- L’abbonamento per la sicurezza digitale completa è venduto separatamente. L’abbonamento include: funzioni di sicurezza avanzata, filtro parental control di livello avanzato, protezione antivirus, gestione delle password, VPN e connessione backup di Internet. Clicca qui per scoprire di più sull’abbonamento eero Plus (pagina disponibile solo in lingua inglese).
eero Max 7: ancora più veloce
Router Wi-Fi 7
tri-band
Fino a 9,4 Gbps via cavo,
4,3 Gbps wireless
Affidabilità TrueMesh
brevettata di eero
Sicurezza digitale
all'avanguardia
Alla velocità della luce
La potenza della
tecnologia Wi-Fi 7
La tecnologia Wi-Fi 7 consente di passare da un'autostrada di rete a quattro corsie (Wi-Fi 6E) a un'autostrada a otto corsie, raddoppiando la quantità di traffico che è in grado di gestire.
La velocità di eero Max 7
eero Max 7 è il nostro primo dispositivo compatibile con la tecnologia Wi-Fi 7. Offre le velocità più elevate finora raggiunte: fino a 9,4 Gbps via cavo e fino a 4,3 Gbps con connessioni wireless, per trasmettere contenuti in streaming in 8K, giocare ai videogiochi preferiti e fare videoconferenze.
Migliora le tue sessioni di gioco
eero Max 7 con tecnologia Wi-Fi 7 contribuisce a fornire prestazioni di gioco ultra elevate, ideali per le applicazioni che richiedono un elevato throughput e una bassa latenza.
La caratteristica vincente di eero
L'affidabilità della tecnologia TrueMesh
La nostra tecnologia TrueMesh di ultima generazione aiuta i clienti che utilizzano più dispositivi eero sulla loro rete ad avere una connessione mesh imbattibile in tutti gli ambienti.
Servizi premium per utilizzare al massimo la potenza di Internet
Un abbonamento opzionale a eero Plus offre una serie di strumenti con protezione avanzata, Parental Control, backup di Internet, blocco degli annunci e altro ancora. Scopri di più su eero Plus qui (Pagina disponibile solo in inglese).
Facile da configurare e usare
1
Scarica l’app eero.
2
Collega i tuoi dispositivi eero.
3
TrueMesh ottimizza il Wi-Fi
per tutti gli ambienti.
Acquista in
sicurezza
I nuovi router eero Wi-Fi 7 sono coperti da
una garanzia di tre anni leader del settore.
Servizio clienti
di prim’ordine
Il nostro team di assistenza altamente qualificato può aiutarti a risolvere qualsiasi problema di Wi-Fi, sette giorni su sette.
Dettagli tecnici
eero Max 7
Standard Wi-Fi |
Wi-Fi 7 (IEEE 802.11 a/b/g/n/ac/ax/be) |
Numero di bande |
3, tri-band |
Canali supportati |
2,4 GHz: 1-13 |
MIMO |
2x2/4x4/4x4 MU/SU-MIMO |
Flussi spaziali |
10 |
Larghezza del canale |
20, 40, 80, 160, 240, 320 MHz |
Sicurezza della rete e servizi di rete |
WPA2-PSK, modalità di transizione WPA3-Personal |
Altre funzionalità Wi-Fi |
WMM, Tx Beamforming, OFDMA |
Classificazione BE |
BE20800 |
Selezione del canale |
Selezione automatica dei canali |
Cambio di banda |
Sì |
Pausa profilo/dispositivo |
Sì |
Facile condivisione della password per la rete domestica e degli ospiti |
Sì |
Hub per casa intelligente |
Sì |
Thread |
Sì (solo come controller) |
Bluetooth |
Bluetooth Low Energy 5.0 |
Zigbee |
Sì (solo come controller) |
Funziona con Alexa |
Sì: con eero max 7 e un dispositivo Alexa (non incluso) puoi gestire facilmente l’accesso alla rete Wi-Fi per i profili famiglia distogliendo l’attenzione dagli schermi e dedicandola a ciò che è importante. |
Matter |
Sì (solo controller) |
Antenna |
2,4 GHz: 2x2 |
Bande di frequenza |
ISM (2,4 – 2,484 GHz) |
Tipi di modulazione |
OFDM |
Ethernet |
Due porte da 10 GbE con tecnologia auto-sensing e due porte da 2,5 GbE con tecnologia auto-sensing per connettività WAN e/o LAN |
Processore |
Processore A73 quad-core |
Memoria |
2 GB RAM |
Spazio di archiviazione |
4 GB di memoria flash |
Dimensioni |
183,90 x 221,89 x 89,90 mm |
Temperatura di funzionamento |
Da 0˚C a 40˚C |
Requisiti elettrici |
100-240 V CA, 50-60 Hz |
Alimentazione CA |
USB-PD esterno da 45 W |
Utente finale |
App iOS/Android |
Abbonamento |
I nuovi clienti possono accedere gratuitamente a eero Plus per 30 giorni. Scopri di più qui. |
ONT in fibra |
Dispositivi iOS o Android supportati e servizi Internet (con modem via cavo, DSL o fibra ONT, richiesti per la configurazione). |
Garanzia e assistenza |
3 anni di garanzia limitata. Per informazioni sulla garanzia, Informativa sulla privacy, Termini di servizio, termini del periodo di prova e dell'abbonamento, e altre informazioni, visita la pagina eero.com/legal. |
Contenuto della confezione |
Un eero Max 7, un alimentatore USB-C da 45 W e un cavo Ethernet CAT6a. |
Aggiornamenti di sicurezza del software |
Questo dispositivo riceve aggiornamenti della sicurezza del software garantiti per almeno cinque anni dopo che il dispositivo è stato rimosso dalla vendita come nuovo articolo sui nostri siti web. Scopri di più sugli aggiornamenti della sicurezza del software qui. |
Informazioni legali |
eero Max 7 è soggetto alle clausole di esclusione di responsabilità riportate su eero.com/legal/disclaimers |
Informazioni sulla sicurezza e conformità
Puoi trovare maggiori informazioni sulla sicurezza e conformità del tuo dispositivo su questa pagina.
Confronta i prodotti eero
DISPOSITIVO
|
||||||
PREZZO
|
119,99 €
|
149,99 €
|
289,99 €
|
199,99 €
|
349,99 €
|
699,99 €
|
VALUTAZIONI
|
|
|
|
|
|
|
CONNETTIVITÀ WI-FI
|
Dual-band, Wi-Fi 6
|
Dual-band, Wi-Fi 6
|
Tri-band, Wi-Fi 6E
|
Dual-band, Wi-Fi7
|
Tri-band, Wi-Fi 7
|
Tri-band, Wi-Fi 7
|
ANTENNE WI-FI
|
2.4 GHz: 2x2; 5 GHz: 2x2
|
2.4 GHz: 2x2; 5 GHz: 2x2
|
2.4 GHz: 2x2; 5 GHz: 2x2; 6 GHz: 2x2
|
2.4 GHz: 2x2; 5 GHz: 2x2
|
2.4 GHz: 2x2; 5 GHz: 4x4; 6 GHz: 4x4
|
2.4 GHz: 2x2; 5 GHz: 4x4; 6 GHz: 4x4
|
COPERTURA WI-FI PER UNITÀ
|
Copre fino a 140 m²
|
Copre fino a 140 m²
|
Copre fino a 190 m²
|
Copre fino a 190 m²
|
Copre fino a 190 m²
|
Copre fino a 232 m²
|
VELOCITÀ DI RETE
|
Fino a 900 Mbps
|
Fino a 1 Gigabit
|
Fino a 2,3 Gbps: (fino a 1 Gigabit via cavo; wireless fino a 1,6 Gbps)
|
Fino a 2,5 Gbps: (fino a 2,3 Gbps via cavo, fino a 1,8 Gbps)
|
Fino a 5 Gbps: (fino a 4,7 Gbps via cavo, fino a 3,9 Gbps wireless)
|
Fino a 9,4 Gbps: (fino a 9,4 Gbps via cavo, 4,3 Gbps wireless)
|
NUMERO DI DISPOSITIVI SUPPORTATI IN RETE, PER SINGOLA UNITÀ
|
Oltre 75
|
Oltre 75
|
Oltre 100
|
Oltre 120
|
Oltre 200
|
Oltre 250
|
LARGHEZZA DEL CANALE
|
20, 40, 80 MHz
|
20, 40, 80, 160 MHz
|
20, 40, 80, 160 MHz
|
20, 40, 80, 160, 240 MHz
|
20, 40, 80, 160, 240, 320 MHz
|
20, 40, 80, 160, 240, 320 MHz
|
CONNETTIVITÀ VIA CAVO
|
2 ingressi Ethernet gigabit auto-sensing per dispositivo
|
2 ingressi Ethernet gigabit auto-sensing per dispositivo
|
1 x 2,5 GbE; 1 x 1 GbE
|
2 x 2,5 GbE
|
2 x 5 GbE
|
2 x 10 GbE; 2 x 2,5 GbE
|
POSIZIONAMENTO
|
Piano di lavoro
|
Piano di lavoro
|
Piano di lavoro
|
Piano di lavoro
|
Piano di lavoro
|
Piano di lavoro
|
PREDISPOSIZIONE PPPOE
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |

Caratteristiche di sostenibilità
Questo prodotto ha caratteristiche di sostenibilità riconosciute da certificazioni affidabili.
Le emissioni di CO2 derivanti dal ciclo di vita di questo prodotto sono state ridotte rispetto a prodotti simili o modelli precedenti.
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle50%21%7%5%17%50%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle50%21%7%5%17%21%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle50%21%7%5%17%7%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle50%21%7%5%17%5%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella50%21%7%5%17%17%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonI clienti dicono
I clienti affermano che il router offre una connettività ad alta velocità e prestazioni cablate eccezionali. Inoltre, apprezzano la semplicità di configurazione e la stabilità del dispositivo.
Generato dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti
Seleziona per maggiori informazioni
I clienti apprezzano la velocità del prodotto. Affermano che offre connettività ad alta velocità e che le prestazioni cablate sono eccezionali.
"...Le prestazioni cablate sono eccezionali ho trasferito file da pc a Nas con velocità intorno a 8.9 gbit impressionante...." Visualizza altro
"Ottimo router veramente veloce rispetto a tanti router che o avuto , l’unica pecca è là coperture o dovuto aggiungere un erro 6 pro per ottimizzare..." Visualizza altro
"Semplice e prestazionale" Visualizza altro
"...Pro: • Velocità di connessione Wi-Fi ★★★★★ (5 su 5): L'upgrade a Wi-Fi 6/6e/7 ha portato benefici tangibili in termini di velocità,..." Visualizza altro
I clienti apprezzano la semplicità di configurazione del prodotto. Affermano che l'applicazione si rivela intuitiva e stabile.
"...problemi di instabilità o sconnessione varie , installazione è andata al primo colpo guidata semplice, fatto abbonamento annuale poiché offre anche..." Visualizza altro
"Semplice e prestazionale" Visualizza altro
"...• Gestione Router con App ★★★★ (4 su 5): L'applicazione si rivela intuitiva e stabile, rendendo semplice la configurazione e la gestione della rete..." Visualizza altro
I clienti affermano che il prodotto è stabile e veloce.
"...Router con App ★★★★ (4 su 5): L'applicazione si rivela intuitiva e stabile, rendendo semplice la configurazione e la gestione della rete anche per..." Visualizza altro
"...Stabile e veloce dimostra anche un portata di tutto rispetto ho fatto test fino ad 8/9 mt ed il segnale si è mantenuto sempre su livelli più che..." Visualizza altro
"Veloce e stabile , adatto a persone che lo utilizzano in maniera semplice e non smanettona..." Visualizza altro
Recensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 8 dicembre 2023Nome stile: RouterConfigurazione: 1 dispositivo (fino a 232 m²)Acquisto verificatoPremessa, ho una fibra 10 GBs, effettivi al router 8GBs , appartamento su due piani 60 m quadri piano terra, 60 m quadri primo piano, muri in cemento da 50 cm , prima avevo un Google Nest Wi-Fi Pro sistema da 2 , al piano terra con dispositivo Wi-Fi 6E in download andavo a circa 800Mbs e sopra andavo a 50~80Mbs ora invece con Eero max 7 sistema da 2 arrivo al piano terra circa 1400 Mbs mentre di sopra arriva anche lui a 1400 Mbs, evidentemente ora è il mio dispositivo ad avere un collo di bottiglia, sicuramente con dispositivi Wi-Fi 7 andrebbe più veloce, quindi adesso ho risolto al piano superiore il problema di quando tanti dispositivi erano connessi avevo rallentamenti e sconnessioni varie ,ora non più , sistema montato da una settimana molto stabile mai avuto problemi di instabilità o sconnessione varie , installazione è andata al primo colpo guidata semplice, fatto abbonamento annuale poiché offre anche quello , con antivirus , blocco delle pubblicità e altro. Molto soddisfatto del prodotto , diciamo che qua effettivamente paghi di più ma almeno hai di più e dopo averne provati un paio non è poi così scontato.
Dopo un qualche mese passato, ora a fine febbraio , posso aggiungere un neo , a parer mio unica nota dolente è il fatto che non si può cambiare nome alle varie frequenze e quindi non riesci a obbligare un dispositivo a viaggiare su quella determinata frequenza, lo sceglie lui in maniera automatica, questo mi ha portato ad avere dispositivi collegati alla 2.4 invece della 5, personalmente ciò mi accade spesso con le TV di casa , ne ho 4 tutte con lo stesso comportamento, anche se sinceramente per quello che uno guarda sulla TV come possono essere i canali di streaming se uno ha a disposizione una banda ultra larga anche la 2.4 viaggia bene , quindi alla fine dei conti non te ne accorgi, lo vedi sull’app che non sei in quella frequenza , per un dispositivo di questo prezzo per qualcuno può essere una noia.
A me personalmente non ha mai dato problemi in maniera rilevante a parte quello sopra citato, anche perché il mio uso è prettamente domestico non lo uso assolutamente per lavorare , a qualcuno sicuramente che lo utilizza per lavoro o è un po’ più smanettone preferirebbe altro. Questo è più un dispositivo che lo attacchi e ti scordi di averlo , in questi mesi mai avuto un problema , sconnessioni varie o rallentamenti vari , aggiornamenti gli fa praticamente ogni mese e imposti tu l’ora a cui vuoi che lo faccia,
ADATTO A PERSONE CHE LO UTILIZZANO IN MANIERA SEMPLICE E NON SMANETTONA.
- Recensito in Italia il 30 novembre 2024Nome stile: RouterConfigurazione: 1 dispositivo (fino a 232 m²)Acquisto verificatoSarebbe stato perfetto se solo avessi avuto il poe. Peccato, per tutto il resto perfetto.
- Recensito in Italia il 30 giugno 2025Nome stile: RouterConfigurazione: 1 dispositivo (fino a 232 m²)Acquisto verificatoPessimo
- Recensito in Italia il 8 marzo 2024Nome stile: RouterConfigurazione: 1 dispositivo (fino a 232 m²)Acquisto verificatoPremetto che ho una fibra 10gbit tim diversamente avere un prodotto del genere non ha senso.
Le prestazioni cablate sono eccezionali ho trasferito file da pc a Nas con velocità intorno a 8.9 gbit impressionante.
Wifi testato con s24 ultra velocità massima 3.827 mbps mai visto nulla del genere.
Stabile e veloce dimostra anche un portata di tutto rispetto ho fatto test fino ad 8/9 mt ed il segnale si è mantenuto sempre su livelli più che buoni.
Il costo è comunque molto elevato e va preso solo se si ha una fibra 10gbit ed un infrastruttura di livello cavi cat7 e dispositivi che mantengono tali velocità.
Diversamente consiglio prodotti di fascia inferiore.
- Recensito in Italia il 18 aprile 2024Nome stile: RouterConfigurazione: 1 dispositivo (fino a 232 m²)Acquisto verificatoOttimo router veramente veloce rispetto a tanti router che o avuto , l’unica pecca è là coperture o dovuto aggiungere un erro 6 pro per ottimizzare là copertura per il resto è una bomba ( troppo caro ) per quello che fa .
- Recensito in Italia il 31 marzo 2024Nome stile: RouterConfigurazione: 1 dispositivo (fino a 232 m²)Acquisto verificatoSemplice e prestazionale
- Recensito in Italia il 5 febbraio 2024Nome stile: RouterConfigurazione: 1 dispositivo (fino a 232 m²)Acquisto verificatoUPDATE: A distanza di un anno dall'acquisto, sono passato ad altro (TP-Link). Per me, le funzionalità avanzate sono importanti e questo router, oltre ad averne poche, fa pagare per avere ciò che gli altri router (anche da 50€) fanno senza problemi. Male.
PREMESSA: Il router è stato acquistato da me e non ottenuto tramite programma “VINE” e, soprattutto, nessuno mi da/ha dato nulla per scrivere questa recensione (chi vuole intendere…).
PREMESSA 2: Purtroppo l’attivazione della connessione FTTH, programmata, è stata rimandata, pertanto, in attesa che il mio provider faccia pace con se stesso e capisca quali “tecnici” inviare alla mia abitazione, ho deciso di tenere il router e testarlo. Se poi, per qualsivoglia motivo, l’attivazione della FTTH non andasse a buon fine, credo che effettuerò il reso. Utilizzzare questo router, con una VDSL, non avrebbe molto senso, visto il costo elevato e visto che non apporterebbe i benefici che trarrei da una FTTH da 2.5GBit.
PREMESSA 3: Tenterò di essere il meno “tecnico” possibile.
UPDATE 19 febbraio 2024:
Aggiornamento:
Alzo di un voto, in quanto, post attivazione della fibra, sono rimasto piacevolmente meravigliato dalle "capacità" del router e ammetto che sono sempre maggiormente stupido dalla portata del Wi-Fi che, in una sola parola, definirei "incredibile".
Inoltre, lavorandoci e perdendoci tempo, anche la funzione di creazione profili si è dimostrata più utile di quanto pensassi. Ho creato molti profili diversi, applicando, ad ognuno, determinate restrizioni (es.: ho associato tutti gli apparati IoT ad un determinato profilo e ho bloccato tutto ciò che non volevo fosse disponibile per quei dispositivi, come ad esempio Netflix, Facebook, Instagram, ecc.).
A parer mio, tuttavia, sussistono due enormi mancanze: la possibilità di gestire il blocco pubblicità con liste pubbliche (banalmente, la pubblicità viene bloccata con liste decise da Amazon e non personalizzabili, ma - soprattutto - non consultabili) e la mancanza di dettagli su ciò che viene bloccato (ossia la possibilità di visualizzare cosa viene bloccato, con relativa possibilità di sbloccare direttamente...)
--VECCHIA RECENSIONE--
Visto che ho la volontà di attivare la FTTH e ne ho già fatto richiesta, mi sono messo alla ricerca per cercare di stabilire quale router scegliere e provare. Ho fatto un po’ di selezione e mi erano rimaste 2 scelte: Amazon eero Max 7 e TP-Link Deco BE85.
In passato ho testato decine (indicativamente una ventina o poco più) di modem/router diversi e - per un motivo o un altro - non sempre mi sono trovato bene. Ad esempio: determinate soluzioni Netgear non hanno un prezzo migliore di eero Max 7; Asus mi è capitato spesso che “combinasse guai” con qualche firmware e, inoltre, la copertura Wi-Fi (nei modelli avuti in passato) non era così performante come altre soluzioni; ecc.
Le caratteristiche che volevo fossero presenti sono:
- Disponibilità di ingresso WAN/LAN da “almeno” 2.5GBit;
- Disponibilità di “almeno” un’altra porta LAN da 2.5GBit;
- “Almeno” Wi-Fi 6E o, meglio, Wi-Fi 7 (in modo che possa durare il più possibile);
- Disponibilità di alcune opzioni avanzate come “apertura porte”, “ip reservation”, ecc.
- Possibilità di espansione tramite Mesh.
Per poter utilizzare questo router avete solo due possibilità:
1. Avete disponibile la connessione FTTH e potete collegarlo direttamente all’”ONT” installato dal vostro provider;
2. Avete disponibilità di FTTH e lo collegate in “cascata” al vostro modem o a quello fornito dal vostro operatore.
Q&A:
- È possibile utilizzarlo con una connessione ADSL/VDSL?
Sì, io lo sto utilizzando così, in attesa che attivino la FTTH, ma non ha molto senso, soprattutto visto il costo molto alto e la disponibilità di porte da 2.5 e 10 GBit che non verrebbero sfruttate (almeno in ingresso).
- Posso collegarlo direttamente al cavo in fibra?
Assolutamente NO. Il router può e deve essere collegato ad un modem che fornisca connessione internet oppure all’ONT (ONT, per spiegarlo con parole molto poco tecniche, è una scatola che funge da “convertitore” e converte il cavo di fibra ottica in cavo Ethernet). eero Max 7 ha solo ingressi Ethernet.
- Il router fa anche da Modem per la mia connessione ADSL/VDSL?
NO. Il router NON ha un modem interno.
Pro:
• Velocità di connessione Wi-Fi ★★★★★ (5 su 5): L'upgrade a Wi-Fi 6/6e/7 ha portato benefici tangibili in termini di velocità, specialmente evidenti con i miei dispositivi, come MacBook Air M2 (Wi-Fi 6), iPhone 15 Pro Max (Wi-Fi 6e) e Pixel 8 Pro (Wi-Fi 7). Il salto generazionale rispetto al Wi-Fi 5 è impressionante, garantendo performance superiori in ogni situazione.
• Copertura Wi-Fi ★★★★☆ (4.5 su 5): L'eero Max 7 si distingue per l'eccezionale copertura, superando le prestazioni del mio FritzBox 7590, soprattutto nei punti della casa precedentemente meno serviti. Onestamente la copertura e la stabilità Wi-Fi mi hanno sorpreso veramente molto. Casa mia è circa 85mq, disposta su due piani ed eero Max 7 è installato al primo piano, in soggiorno. Al piano inferiore, dove ci sono ingresso e cucina, la copertura è decisamente migliorata rispetto a prima.
• Gestione Router con App ★★★★ (4 su 5): L'applicazione si rivela intuitiva e stabile, rendendo semplice la configurazione e la gestione della rete anche per chi non ha proprio competenze tecniche. Alcune opzioni potrebbero essere rese più accessibili, ma nel complesso l'esperienza d'uso è positiva.
• Disponibilità di porte ★★★☆ (3.5 su 5): Con due porte da 2.5GBit e due da 10GBit, l'eero Max 7 offre connettività ad alta velocità, benché alcuni concorrenti presentino un numero maggiore di porte LAN e visto il prezzo... E, soprattutto, manca una porta USB da poter sfruttare per un HDD esterno o per funzioni più avanzate (vedi supporto a modem/router portatili).
• Gestione opzioni avanzate ★★★ (3 su 5): La facilità con cui è possibile configurare impostazioni avanzate come la "IP reservation" e l'apertura delle porte è notevole. L'assegnazione di profili ai dispositivi arricchisce la gestione della rete, sebbene ci sia molto margine per ampliare la gamma di opzioni disponibili (sotto spiego meglio).
Utile, principalmente, la gestione dei profili (come detto) per chi ha bambini o adolescenti e vuole limitarne la navigazione (bloccando qualche sito internet), restringere l’accesso ad alcune pagine (ad esempio c’è il blocco dei siti per adulti), bloccare qualche “applicazione” (ad esempio TikTok) oppure, infine, bloccare la navigazione in fasce orarie prestabilite (praticamente opzione inutile, visto che sui cellulari si ha il traffico dati della SIM…).
Contro:
• Prezzo ★★ (2 su 5): Il costo elevato dell'eero Max 7 lo posiziona fuori mercato rispetto a soluzioni alternative che, pur essendo meno costose, offrono funzionalità simili. Le soluzioni ad un costo simile, inoltre, offrono un numero di opzioni avanzate (utili) maggiori.
• Opzioni avanzate ★ (1 su 5): Mancano alcune opzioni avanzate che sarebbero risultate molto comode e, soprattutto, giustificate visto il costo di questo dispositivo… Ad esempio:
- definizione di vLAN, in modo da poter "segregare" determinati dispositivi e isolarli da altri (ad esempio isolare i dispositivi "IOT" da quelli di "streaming", ecc.);
- possibilità di personalizzazione avanzata dei profili, abilitando, ad esempio, "apertura totale VERSO internet" per alcuni apparati (anche se poco sicura) o altre opzioni. Tutte queste opzioni sarebbero state un PLUS e semplici da “attuare” se resa disponibile la definizione di vLAN, ad esempio.
• Opzioni “PLUS” ★ (1 su 5): Qui, purtroppo, casca l’asino. Non sono male le opzioni “plus”, come il DDNS, il blocco della pubblicità, la gestione di una rete internet di backup, il blocco di siti “insicuri” (più dannoso che altro, visto che non si possono sbloccare direttamente eventuali falsi positivi...), il gestore di password (1Password) e la VPN, ma… 120€/anno per queste opzioni sono una vera rapina.
- DDNS: spesso offerto - da altre “marche” - come opzione gratuita (vedi FritzBox), appoggiandosi a servizi gratuiti (appunto).
- Blocco della pubblicità: si può fare utilizzando un vecchio PC, un raspberry o - in alcuni casi - anche con altri router e con servizi gratuiti e “personalizzabili” come ADGuard.
Non avete voglia di “smanettare”? Pagate un canone di 19,90€/anno, utilizzate NextDNS e avrete risolto ogni problema; ad esempio, impostando gli IP di NextDNS come DNS della vostra connessione (cosa fattibile praticamente sul 99% dei router NON proprietari del provider) e, inoltre, potrete sfruttare NextDNS anche direttamente su tutti i vostri smartphone, in mobilità.
- Opzione per la gestione di una rete di backup: francamente, non ha una utilità (oppure io non ne comprendo il senso), perché bisognerebbe avere una rete di backup (un secondo canone) e configurarla sul router, su una seconda porta LAN/WAN e… a questo punto, potrei fare la stessa cosa utilizzando un router da pochi euro, configurandolo e utilizzandolo come “linea di backup”. Giuro: non capisco che utilità ci sia oltre quella di far sì che gli apparati sfruttino sempre lo stesso router per avere due connessioni anziché una, in modo da non dover “configurare” più reti sullo stesso dispositivo…
Semplifico, con un esempio: il mio iPhone è collegato ad eero Max 7 via Wi-Fi; cade la prima connessione per un guasto sulla linea; eero Max 7 si occupa di switchare sulla seconda linea per garantire il mantenimento della connessione… e, quindi? Questa opzione potrebbe aver senso solo per sistemi di allarme o videosorveglianza che voglio siano sempre online, ma se questa è la mia necessità, utilizzo un sistema di allarme o videosorveglianza con una linea di backup, magari su SIM integrata nel sistema stesso…
Oppure, soluzioni eccellenti sarebbero quelle di dotare eero Max 7 di supporto a connessioni SIM/e-SIM o, infine, aggiungere ad eero Max 7 una porta USB e la capacità di gestire modem/router "portatili", da utilizzare tramite SIM.
- Blocco siti “insicuri”: è esattamente la stessa cosa che si può fare sempre con “servizi” come ADGuard oppure, NextDNS…
- Gestore di password: 1Password funziona bene su iPhone, Mac e iPad, ma non altrettanto bene su Android e Windows. Personalmente, per spendere poco, sceglierei Bitwarden (ca 15/20€/anno) che preferisco oppure NordPass che è forse quello più integrato (bene) in ogni sistema (ha un costo però - esclusi sconti - di ca. 70€/anno).
- VPN: è un’altra “inutility”, perché chi vuole sfruttare una VPN si da per scontato che sia un po’ “smanettone” e, di conseguenza, se ne configura una a piacimento…
• Divisione dei SSID ★ (1 su 5): L'impossibilità di assegnare nomi distinti alle reti Wi-Fi per le diverse frequenze complica la gestione dei dispositivi connessi, un passo indietro rispetto a soluzioni concorrenti.
Questa, purtroppo, è la mancanza più "grave", perché quella più comune nei router.
Ad esempio: sul mio FritzBox ho due reti Wi-Fi: una con un nome “Dante's Infernet 2G” (quella da 2,4 Ghz) e una con un altro “Dante's Infernet 5G” (quella da 5Ghz).
Il fatto di NON poter assegnare due nomi diversi mi ha complicato molto le cose, perché si può assegnare un solo nome al Wi-Fi e, di conseguenza, tutti i dispositivi che hanno "in memoria" la connessione ad un SSID, non riusciranno più a collegarsi.
La soluzione più rapida è quella di assegnare il vecchio nome della connessione Wi-Fi da 2,4 Ghz “Dante's Infernet 2G” (nel mio caso) al nome Wi-Fi di eero Max 7, in modo che i dispositivi precedentemente collegati alla connessione 2,4 Ghz si ricolleghino in automatico (spesso e volentieri tutti gli apparati di IOT come prese, luci, ecc. non supportano la connessione a 5 Ghz e questo “trucco” vi risparmierà molto lavoro). In questo modo, però, dovrete ricollegare manualmente tutti quei dispositivi che prima si collegavano alla connessione 5 Ghz.
• Interfaccia WEB ☆ (0 su 5): L'assenza di un'interfaccia web per la gestione del router è un punto debole significativo, nonché una mancanza TOTALMENTE ingiustificata. Constringe l’utente a dipendere esclusivamente dall'app per smartphone, anziché godersi le opzioni su un bel monitor…
Conclusioni: eero Max 7 si presenta come una discreta soluzione nel panorama dei router Wi-Fi, ma niente più.
Dispone di qualche punto di forza, come il Wi-Fi 6/6e/7, la semplicità di configurazione, la velocità di connessione e la copertura.
Tuttavia, il prezzo elevato (direi che sarebbe da abbassare di almeno 100/150 euro) e alcune mancanze in termini di funzionalità avanzate (e non), unite ad una gestione degli SSID manchevole, richiedono un'attenta valutazione.
Di fatto credo che Amazon abbia un po’ le idee confuse riguardo i destinatari di questo router, perché…
• vorrebbe essere un router quasi “professionale”, ma ha troppe mancanze per esserlo;
• vorrebbe essere un router “casalingo”, ma in questo caso costa troppo, ha un canone ingiustificato per servizi (banali), che non credo interessino un utilizzatore “base” e, soprattutto, complica la vita anziché facilitarla (vedi impossibilità di assegnare 2 o più “nomi Wi-Fi”)
Consiglio questo prodotto a chi dispone di una FTTH da 2.5GBit o 10 GBit (già per una rete a 1GBit è sprecato) e cerca prestazioni di alto livello, disponibilità di rete mesh e non ha esigenze di configurazione avanzata. Comodo per chi NON è una persona “tecnica” e cerca una soluzione rapida per limitare l’utilizzo della navigazione per i propri figli, ad esempio.
Per tutti coloro che desiderano, invece, un router con disponibilità di configurazioni avanzate e per coloro che hanno una ADSL/VDSL, suggerirei di cercare altro.
Personalmente NON sono convinto che terrò il router, anzi…
Mi aspettavo qualcosa di più per 699€, ma non poter neppure creare diversi SSID o utilizzare opzioni “avanzate” (che siano realmente avanzate…) mi lascia perplesso. L’aggiunta di un canone da 120€ per “opzioncine” pressoché inutili, poi, mi fa dubitare molto. Testerò la connessione FTTH, quando e se verrà attivata, poi deciderò se tenere il router o effettuare il reso (opzione scontata in caso che la FTTH non venga attivata per qualche motivo).
Non è un pessimo prodotto, tutt’altro, ma costa veramente troppo e non si capisce a quale tipologia di utilizzatore sia indirizzato.
- Recensito in Italia il 10 maggio 2024Nome stile: RouterConfigurazione: 1 dispositivo (fino a 232 m²)Acquisto verificatoQuesto router non supporta il protocollo PPOE e quindi non è utilizzabile collegandolo direttamente all’ONT se si ha la fibra FTTH. È necessario anche avere un modem se si vuole utilizzarlo…veramente senza senso considerando anche il prezzo!
Aggiungo pessimo supporto da AMAZON che si prende fino a 30 giorni per la restituzione della somma spesa per l'articolo ( 600€ !! )
Le recensioni migliori da altri paesi
-
MaurizioRecensito in Spagna il 26 gennaio 2025
1,0 su 5 stelle A big waste of money!
Nome stile: RouterConfigurazione: 1 dispositivo (fino a 232 m²)Acquisto verificatoThis product compared to its smaller brother Eero 6Pro, is very unstable and causing battery drain to devices that until the day before had no issues at all. To not mention the problems with the home IOT devices constantly loosing WiFi signal, too not present before installing this router. Last but not least, the “intelligent” signal routing doesn’t support naming of the different frequencies with different WiFi names causing endless pains with 2.4ghz devices. This product is clearly not ready for the market.
-
CLERecensito in Francia il 24 maggio 2025
5,0 su 5 stelle Excellent, performant et simple à installer
Nome stile: RouterConfigurazione: 1 dispositivo (fino a 232 m²)Acquisto verificatoInstallation facile et routeur efficace et TRES performant, sans coupures.
Meilleur ratio qualité/prix !
MAIS:
- Requiert un compte Amazon obligatoire pour pays autre où cet appareil n'est pas vendu directement. Ceci pour faire la mise en place (setup).
- Impossible de sélectionner les canaux wi-fi manuellement pour le 2.4GHz, pour la connexion avec de vieux appareils. Et manque sélection a/b/g/n pour faire le Greenfield (802.11n seulement)
-
Presley PrescottRecensito in Germania il 21 giugno 2025
5,0 su 5 stelle Wifi
Nome stile: RouterConfigurazione: 1 dispositivo (fino a 232 m²)Acquisto verificatoBest wifi ever
-
Jean-François 23Recensito in Francia il 18 aprile 2025
4,0 su 5 stelle Bien
Nome stile: RouterConfigurazione: 1 dispositivo (fino a 232 m²)Acquisto verificatoPas beaucoup de différence avec la WIFI 6E, peut-être plus stable, à voir par la suite.
Configuration assez simple à faire, matériel impressionnant par sa taille.
Beaucoup moins cher serait parfait, c'est un vrai budget tout de même.
-
Home AutomationRecensito in Germania il 14 febbraio 2024
4,0 su 5 stelle Will be perfect after software issues are gone.
Nome stile: RouterConfigurazione: 1 dispositivo (fino a 232 m²)Acquisto verificatoHave been getting stability issues when playing pcvr with random network spikes but that seems to be gone so far on the newest version. If that does not come back I have 0 issues with it then and will change it to 5 stars.
Risorse per la sicurezza e i prodotti
Immagini e contatti
Risorse per la sicurezza e i prodotti
Problema durante il caricamento delle informazioni
Immagini e contatti
- Immagini sulla sicurezza del prodottoInformazioni sul produttorePersona responsabile