
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Le assaggiatrici Copertina flessibile – 21 gennaio 2021
- Lunghezza stampa320 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione21 gennaio 2021
- Dimensioni13 x 2.03 x 19.99 cm
- ISBN-108807893002
- ISBN-13978-8807893001
Titoli popolari di questo autore
- Io, mio padre e le formiche. Lettera ai ragazzi sui desideri e sul domaniRosella PostorinoCopertina rigida
Dall'editore


Il mio corpo aveva assorbito il cibo del Führer, il cibo del Führer mi circolava nel sangue. Hitler era salvo. Io avevo di nuovo fame.
Fino a dove è lecito spingersi per sopravvivere? A cosa affidarsi, a chi, se il boccone che ti nutre potrebbe ucciderti, se colui che ha deciso di sacrificarti ti sta nello stesso tempo salvando?
La prima volta che entra nella stanza in cui consumerà i prossimi pasti, Rosa Sauer è affamata. “Da anni avevamo fame e paura,” dice. Con lei ci sono altre nove donne di Gross-Partsch, un villaggio vicino alla Tana del Lupo, il quartier generale di Hitler nascosto nella foresta. È l’autunno del ’43, Rosa è appena arrivata da Berlino per sfuggire ai bombardamenti ed è ospite dei suoceri mentre Gregor, suo marito, combatte sul fronte russo. Quando le SS ordinano: “Mangiate”, davanti al piatto traboccante è la fame ad avere la meglio; subito dopo, però, prevale la paura: le assaggiatrici devono restare un’ora sotto osservazione, affinché le guardie si accertino che il cibo da servire al Führer non sia avvelenato.
Nell’ambiente chiuso della mensa forzata, fra le giovani donne s’intrecciano alleanze, amicizie e rivalità sotterranee. Per le altre Rosa è la straniera: le è difficile ottenere benevolenza, eppure si sorprende a cercarla. Specialmente con Elfriede, la ragazza che si mostra più ostile, la più carismatica. Poi, nella primavera del ’44, in caserma arriva il tenente Ziegler e instaura un clima di terrore. Mentre su tutti – come una sorta di divinità che non compare mai – incombe il Führer, fra Ziegler e Rosa si crea un legame inaudito.
Rosella Postorino non teme di addentrarsi nell’ambiguità delle pulsioni e delle relazioni umane, per chiedersi che cosa significhi essere, e rimanere, umani. Ispirandosi alla storia vera di Margot Wölk (assaggiatrice di Hitler nella caserma di Krausendorf), racconta la vicenda eccezionale di una donna in trappola, fragile di fronte alla violenza della Storia, forte dei desideri della giovinezza. Come lei, i lettori si trovano in bilico sul crinale della collusione con il Male, della colpa accidentale, protratta per l’istinto – spesso antieroico – di sopravvivere. Di sentirsi, nonostante tutto, ancora vivi.

Dettagli prodotto
- Editore : Feltrinelli (21 gennaio 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 320 pagine
- ISBN-10 : 8807893002
- ISBN-13 : 978-8807893001
- Peso articolo : 240 g
- Dimensioni : 13 x 2.03 x 19.99 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 50.791 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 33 in Letteratura tedesca
- n. 2.128 in Narrativa storica (Libri)
- n. 3.999 in Narrativa contemporanea (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle39%36%19%4%2%39%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle39%36%19%4%2%36%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle39%36%19%4%2%19%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle39%36%19%4%2%4%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella39%36%19%4%2%2%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonI clienti dicono
I lettori affermano che il libro è coinvolgente, avvincente e con una trama accattivante. Lo descrivono come un'opera ben scritta, scorrevole e appassionata, con un tema insolito ma reale. Apprezzano la narrazione forte, con frasi ben costruite per trasmettere il pathos del romanzo. Inoltre, lo considerano un bel libro di genere, da leggere senza barriere e completamente rapita dal racconto dell'autrice.
Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti
Seleziona per maggiori informazioni
I clienti trovano il libro interessante. Lo descrivono come coinvolgente, apprezzato per la sua storia carina che intreccia situazioni diverse sempre interessanti. Inoltre, lo considerano meraviglioso e da consigliare.
"...La scrittura di Rosella Postorino è abbastanza scorrevole, coinvolgente...." Visualizza altro
"Racconto dettagliato, avvincente, drammatico." Visualizza altro
"...Il testo è scorrevole, intrigante e ricco di colpi di scena, lo consiglio." Visualizza altro
"...risultano per lo più ben descritti e le situazioni spesso creano un certo coinvolgimento , ma nell'insieme il romanzo non mi ha conquistato...." Visualizza altro
I clienti apprezzano la trama del libro. Affermano che il racconto cattura fra storia e romanzo, con un'ambientazione vera e fedele alla realtà. Inoltre, menzionano le vicende poco conosciute di quel periodo.
"...forse definibile romanzo non proprio storico ma con dei buoni propositi narrativi...." Visualizza altro
"Racconto dettagliato, avvincente, drammatico." Visualizza altro
"...La parte storica è molto interessante e la protagonista è un bel personaggio. Il punto di vista è dal lato tedesco...." Visualizza altro
"...Non c’è una vera e propria trama, non c’è un vero e proprio obiettivo finale per Rosa...." Visualizza altro
I clienti affermano che il libro ha un aspetto gradevole. Lo trovano ben scritto, con uno stile garboso. Inoltre, apprezzano la copertina magnifica e lo considerano una bella idea scritta bene.
"Ho appena finito di leggere questo libro in formato Kindle, la storia carina ma non ti prende più di tanto , non ci sono mai date che facciano..." Visualizza altro
"Bella la storia, molti richiami all'epoca storica su cui è incentrato il libro, ma non vi aspettate che si tratti di una storia vera...." Visualizza altro
"...Un libro veramente bello." Visualizza altro
"Bell'intreccio...una storia che ti tiene col fiato sospeso... Un tassello aggiunto ad una pagina della Storia attraverso una narrazione avvincente." Visualizza altro
I clienti apprezzano la scrittura scorrevole del libro. Affermano che le frasi sono ben costruite e che il libro coinvolge dall'inizio alla fine, con una narrazione forte su una tematica ambientata. Inoltre, dicono che rispecchia le debolezze umane.
"...Le Assaggiatrici" di Rosella Postorino • Una narrazione forte su una tematica ambientata in un periodo storico abbastanza difficile che noi..." Visualizza altro
"...Il testo è scorrevole, intrigante e ricco di colpi di scena, lo consiglio." Visualizza altro
"...storico, una proposta letteraria di intrattenimento dalla prosa lineare e fruibile." Visualizza altro
"...Troppo banalizzati e inconsistenti i suoi tormenti interiori, privi della tragicità che richiederebbe la sua comoda cecità, la sua vigliaccheria, il..." Visualizza altro
I clienti affermano che il libro è scorrevole, appassionato e ben narrato.
"Sono rimasta assorta nella lettura, completamente rapita dal racconto di Rosa...." Visualizza altro
"...Lettura scorrevole" Visualizza altro
"...personaggi ben delineati. La lettura risulta avvincente." Visualizza altro
"La storia è veramente bella, scorrevole nella lettura...." Visualizza altro
I clienti apprezzano la qualità della scrittura del libro. Lo trovano affascinante, particolare e con una sorprendente conoscenza del tema trattato. Inoltre, lo considerano un libro magico che va letto almeno una volta nella vita.
"...Un libro magico che va letto almeno una volta nella vita." Visualizza altro
"Un bel libro,ben scritto,che scorre velocemente e appassiona. Tema non leggero,ma interessante" Visualizza altro
"Bel libro, ben scritto e mi ha convinto anche questo punto di vista di un periodo storico, dove si è già letto moltissimo...." Visualizza altro
"Un libro affascinante scritto bene e soprattutto con una sorprendente conoscenza del dettaglio di vita quotidiana tedesca dell'epoca...." Visualizza altro
I clienti affermano che il libro ha uno stile scorrevole.
"Scorrevole. Credevo che la storia fosse più "noiosa" invece comunque ti fa appassionare...." Visualizza altro
"Lo sto ancora leggendo, il libro scorre e ti fa capire molte vose di quello che è succeso durante la guerra. Toccante" Visualizza altro
"Libro bellissimo, scorrevole e appassionante. L’ho ricomprato per fare un regalo" Visualizza altro
"Scritto bene e scorrevole, conosciuta l'autrice che ha raccontato come si documenta per i suoi libri, ora inizierò a leggere "mi limitavo ad amare..." Visualizza altro
I clienti trovano il libro emozionante. Affermano che crea un'atmosfera tesa, angosciante e drammatica.
"Racconto dettagliato, avvincente, drammatico." Visualizza altro
"...interrompono la narrazione, ma tutto concorre a creare un’atmosfera tesa e angosciante che induce a precipitarsi nella lettura del capitolo seguente...." Visualizza altro
"...Un romanzo pieno di vita nonostante la morte, pieno di amore e di amicizia nonostante l'odio, un romanzo meraviglioso che non si può fare a meno di..." Visualizza altro
"...L'animo umano è messo a nudo, prima della guerra con i ricordi di quando si era in pace, durante la guerra con la paura, la solitudine, gli amori..." Visualizza altro
Recensioni con immagini

IG: midsummer_nights_books
Recensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 10 dicembre 2022Quando ho scelto il libro mi ha attirato una frase di Michela Murgia nella quarta di copertina: “Leggete Le assaggiatrici. Fatelo, vi prego”. Mi sono fidato e l’ho letto… Ha anche vinto il Premio Campiello 2018 e già questo era una garanzia.
Il libro, tratto da una vera storia, racconta di un gruppo di donne che negli anni della seconda guerra mondiale, vengono coattivamente costrette a fare le assaggiatrici dei pasti di Hitler. Per tre volte al giorno devono mangiare il cibo che il cuoco prepara per evitare che contenga veleno e che venga servito al fuhrer. Il gruppo di donne mangia sempre con circospezione e deve attendere circa un’ora dopo il pasto, sotto controllo di terribili SS.
Tra questo gruppo eterogeneo di donne si instaurano delle dinamiche particolari, dettate dall’obbligatorietà di consumare i pasti insieme e dalla situazione di stress del conflitto. Sono donne ciascuna con un proprio percorso, con una propria vita ma legate ancora dal desiderio di femminilità che contrasta con un’epoca di violenza inaudita.
Quando leggo un libro che mi piace moltissimo mi prende l’ansia che finisca troppo presto… leggo e rileggo molte pagine che mi sono piaciute per arrivare più tardi possibile al finale. In questo caso mi aspettavo un finale piatto, non avrei immaginato un finale che mi facesse emozionare… invece il finale è degno di nota!!!
Grazie Michela Murgia per averlo consigliato!!
- Recensito in Italia il 27 luglio 2022💥 Angolo recensioni 💥
" Le Assaggiatrici" di Rosella Postorino
• Una narrazione forte su una tematica ambientata in un periodo storico abbastanza difficile che noi tutti conosciamo. Un libro che osserva sotto la lente di ingrandimento la vita quotidiana che gira intorno alla tragedia dell'Olocausto. Un punto di vista diverso sulla seconda guerra mondiale, quello di una donna tedesca che lavora per il Fürher , una delle Sue assaggiatrici. Proprio così, Hitler aveva paura di essere avvelenato e perciò pagava delle donne, ben dieci, per assaggiare il cibo a lui destinato. Rosa fa parte di questa cerchia. Fuggita da Berlino per sottrarsi ai bombardamenti non condurrà una vita proprio felice. Si rifugia in un paesino di campagna, dai suoi suoceri, mentre il marito combatte in guerra contro il fronte russo. Una vita fatta di paura ma contemporaneamente sfida verso la morte. L'autrice cerca di mostrarci anche il lato della persona "Hitler" , piena di paure, debolezze come ogni umano. Mangia e ha tante fissazioni alimentari.
Parecchie le persone che gireranno intorno a Rosa, molte delle quali per forza maggiore l' abbandoneranno. Questa volta un treno sarà simbolo di salvezza e non di morte e deportazione [...]
Non ho amato particolarmente la terza ed ultima parte del libro. L'ho trovata disconnessa e con la fretta di concludersi.
Un libro forse definibile romanzo non proprio storico ma con dei buoni propositi narrativi. La scrittura di Rosella Postorino è abbastanza scorrevole, coinvolgente.
Follemente innamorata della copertina che mi ha incuriosita a leggere la trama e acquistarlo.
💥 Angolo recensioni 💥
" Le Assaggiatrici" di Rosella Postorino
• Una narrazione forte su una tematica ambientata in un periodo storico abbastanza difficile che noi tutti conosciamo. Un libro che osserva sotto la lente di ingrandimento la vita quotidiana che gira intorno alla tragedia dell'Olocausto. Un punto di vista diverso sulla seconda guerra mondiale, quello di una donna tedesca che lavora per il Fürher , una delle Sue assaggiatrici. Proprio così, Hitler aveva paura di essere avvelenato e perciò pagava delle donne, ben dieci, per assaggiare il cibo a lui destinato. Rosa fa parte di questa cerchia. Fuggita da Berlino per sottrarsi ai bombardamenti non condurrà una vita proprio felice. Si rifugia in un paesino di campagna, dai suoi suoceri, mentre il marito combatte in guerra contro il fronte russo. Una vita fatta di paura ma contemporaneamente sfida verso la morte. L'autrice cerca di mostrarci anche il lato della persona "Hitler" , piena di paure, debolezze come ogni umano. Mangia e ha tante fissazioni alimentari.
Parecchie le persone che gireranno intorno a Rosa, molte delle quali per forza maggiore l' abbandoneranno. Questa volta un treno sarà simbolo di salvezza e non di morte e deportazione [...]
Non ho amato particolarmente la terza ed ultima parte del libro. L'ho trovata disconnessa e con la fretta di concludersi.
Un libro forse definibile romanzo non proprio storico ma con dei buoni propositi narrativi. La scrittura di Rosella Postorino è abbastanza scorrevole, coinvolgente.
Follemente innamorata della copertina che mi ha incuriosita a leggere la trama e acquistarlo.
Immagini presenti nella recensione
- Recensito in Italia il 15 gennaio 2025Ho appena finito di leggere questo libro in formato Kindle, la storia carina ma non ti prende più di tanto , non ci sono mai date che facciano capire a quale periodo vada collegato quel momento; la cosa che non mi è piaciuta per niente è l'assenza di punteggiatura o quasi, non so se il cartaceo sia meglio. 3 stelle.
- Recensito in Italia il 23 febbraio 2025Racconto dettagliato, avvincente, drammatico.
- Recensito in Italia il 11 marzo 2025Scorrevole. Credevo che la storia fosse più "noiosa" invece comunque ti fa appassionare.
La parte storica è molto interessante e la protagonista è un bel personaggio.
Il punto di vista è dal lato tedesco. Interessanti i dettagli dati su Hitler.
- Recensito in Italia il 17 dicembre 2024Sono rimasta assorta nella lettura, completamente rapita dal racconto di Rosa.
Il testo è scorrevole, intrigante e ricco di colpi di scena, lo consiglio.
- Recensito in Italia il 10 febbraio 2025Bella la storia, molti richiami all'epoca storica su cui è incentrato il libro, ma non vi aspettate che si tratti di una storia vera. L'autrice specifica alla fine del libro che le assaggiatrici di Hitler sono esistite veramente,ma il libro è totalmente frutto dell'immaginazione. Sono rimasta un po' delusa per questo, mi aspettavo fosse più veritiero.
- Recensito in Italia il 28 agosto 2024Chiara l’intenzione dell’autrice – Pastorino - nel voler proporre una donna lacerata e sopraffatta da conflitti etici. In realtà, la narrazione tutta in prima persona della protagonista non riesce nell’intento. Stucchevole, persino fastidioso il flusso di coscienza della protagonista. L’etica non è quel che pensi, neppure un sentimento, l’etica è quel che fai. Una conversazione interiore nella quale la protagonista non fai mai realmente i drammatici conti con sé stessa. Troppo banalizzati e inconsistenti i suoi tormenti interiori, privi della tragicità che richiederebbe la sua comoda cecità, la sua vigliaccheria, il suo opportunistico cedimento al potere e ai suoi favori. Troppo evidente il desiderio dell’autrice del libro di salvare la protagonista per consegnarla al nostro perdono e alla nostra partecipazione empatica. Dunque un romanzo che rende il conflitto interiore banale e clemente, dove trapela lo sguardo didascalico dell’autrice. Apprezzabile la scelta narrativa di raccontare delle assaggiatrici del Fuhrer.
Le recensioni migliori da altri paesi
-
ROSA MARIA VILA ESPINALTRecensito in Spagna il 9 febbraio 2020
4,0 su 5 stelle El nazismo visto desde su propio interior
Está ambientado en una época muy dura de nuestra historia, pero la autora le da un enfoque diferente, tratando el tema nazi desde otra vertiente. Se desarrolla la trama de modo muy lento y los protagonistas deben resignarse al papel que les ha tocado.
- Martine GalatiRecensito in Francia il 30 marzo 2019
5,0 su 5 stelle Perfetto
Una storia bellissima
- ZweeduhRecensito nei Paesi Bassi il 6 aprile 2025
1,0 su 5 stelle Solo marketing!
Superficiale è dire poco. Avrebbe potuto fare molto di più con questo tema, sarebbe potuto essere un libro storico o almeno profondo e invece... veramente una delusione!
- DMBRecensito negli Stati Uniti il 26 ottobre 2018
5,0 su 5 stelle È una storia intersante
Non è una storia vera, ma una storia ispirato dagli eventi reale. È una storia delle cose che la gente fa negli situazioni difficile.
- JojenkinRecensito negli Stati Uniti il 26 novembre 2018
4,0 su 5 stelle Impressioni
Una bella storia sulla sopravvivenza, sulle vicende che ci travolgono e sui sentimenti. Un libro che consiglio a tutti. Enjoy